“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Il posto perfetto (canva.com) -www.statodonna.it
Un’occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso al mare. Requisiti e come inviare la propria candidatura.
Nel mondo del lavoro, sempre più dinamico e spesso instabile, la ricerca di un impiego non riguarda più solo la retribuzione, ma anche il tipo di vita che un’azienda o, in questo caso, un ente pubblico può garantire.
Per molte persone, il desiderio dirimente non è una carriera frenetica in metropoli affollate, bensì un lavoro stabile, capace di combinare sicurezza finanziaria e la tranquillità di un ambiente dove poter vivere bene.
Quest’ambizione diventa ancora più realistica con l’emergere di offerte di lavoro che non richiedono lauree avanzate o certificazioni complesse, ma che valorizzano l’esperienza pratica e offrono una posizione in una località caratterizzata da panorami spettacolari, clima temperato e prossimità al mare.
Reperire un’opportunità lavorativa che combini un contratto a tempo indeterminato con la possibilità di vivere serenamente è un evento davvero raro nel panorama lavorativo attuale!
Un’opportunità straordinaria
Secondo quanto riportato dalla redazione di Ti Consiglio, la Provincia di Oristano in Sardegna ha avviato nuovi concorsi per l’assunzione di 13 lavoratori con contratti stabili. Questa è una chance importante per chi cerca un impiego fisso in una zona che unisce la calma di un piccolo paese e la bellezza della costa. I posti vacanti sono suddivisi in due categorie professionali: 3 posti per Operaio manutentore tecnico/giardiniere (cantoniere stradale) per il Settore Viabilità; 10 posti per Operaio manutentore tecnico/disinfestatore nel Settore Ambiente e Attività Produttive.
Per il ruolo di giardiniere/cantoniere stradale, le mansioni comprendono l’installazione e la cura delle attrezzature, la guida di veicoli per il trasporto di materiali e la supervisione di altri lavoratori. Le figure addette alla disinfestazione si occuperanno di interventi di prevenzione, bonifiche e lotta contro insetti e roditori.

Tutti i dettagli
Per partecipare al concorso, sono richiesti alcuni requisiti fondamentali, come la cittadinanza italiana o di un altro paese europeo, l’età minima di 18 anni e, in particolare, il diploma di scuola media. Per entrambe le posizioni è necessaria anche una patente di guida di categoria B. Solo per la posizione di disinfestatore, si richiede un’esperienza lavorativa di almeno tre anni nel settore o un certificato di qualifica specifico.
Qualora il numero dei candidati superi le trenta unità, si procederà con una selezione preliminare tramite un test a scelta multipla. Le prove successive includeranno una valutazione teorico-pratica e un colloquio orale per i giardinieri, mentre per i disinfestatori si svolgeranno colloquio e prova pratica per valutare l’abilità nell’uso degli strumenti di lavoro. La scadenza per l’invio delle domande è fissata al 2 ottobre 2025; le candidature devono essere presentate esclusivamente online, attraverso il Portale inPA.