Bolletta dell’acqua, la stai pagando il DOPPIO: ecco i 6 trucchi che il solo gli idraulici conoscono (ma che non ti diranno mai)

0
Idraulico

Degni di idraulico (canva.com) - www.statodonna.it

Bolletta dell’acqua super cara? I sei trucchi da professionista che ti dimezzano i costi, risparmiando migliaia di litri d’acqua all’anno.

Spesso tendiamo a sottovalutare il lavoro dell’idraulico, considerandolo come un compito nonplurilaureato“. Tuttavia, è chiaro che questo lavoro va ben oltre la mera riparazione di perdite o l’installazione di tubi.

Un vero esperto comprende a fondo l’impianto idrico di un’abitazione e sa dove si nascondono i maggiori sprechi; quelli che, goccia dopo goccia, aumentano la bolletta.

Alcuni di questi “trucchi del mestiere” non vengono mai condivisi con i clienti, poiché la loro adozione potrebbe ridurre la necessità di interventi di manutenzione.

La realtà è che non servono operazioni complicate per risparmiare: bastano pochi semplici suggerimenti che chiunque può applicare. Ecco i sei trucchi che gli idraulici non ti diranno mai, ma che invece ti diciamo “noi”!

Un risparmio duraturo

Ad onor del vero, i suggerimenti arrivano dalla guida di Climarket, che ringraziamo. Il primo e più significativo appunto è che il problema non risiede tanto nel consumo, quanto nello spreco. Un idraulico esperto inizierebbe col verificare le perdite nascoste: una sola goccia da un rubinetto può comportare uno spreco annuale fino a 4. 000 litri d’acqua, mentre una piccola perdita nel WC può arrivare a costartene ben 100 al giorno!

Altro suggerimento utile è l’installazione di un riduttore di flusso sui rubinetti: un piccolo dispositivo che, con un costo minimo, può farti risparmiare fino a 6. 000 litri all’anno, senza ridurre la pressione dell’acqua. Per il WC, un professionista ti raccomanderebbe sempre una cassetta di scarico a volume differenziato, che ti consente di scegliere la quantità d’acqua, passando da circa 10 a soli pochi litri per ogni scarico.

Materiale idraulico
I sei trucchi (canva.com) – www.statodonna.it

L’approccio dell’esperto

Oltre agli interventi pratici, un professionista ti aiuterebbe a modificare alcune abitudini quotidiane. Un gesto semplice come chiudere il rubinetto mentre ti radi o ti lavi i denti ti consentirà di risparmiare da 5 a 15 litri d’acqua ogni volta. Altra raccomandazione valida è quella di optare per la doccia invece del bagno: la doccia utilizza circa un terzo dell’acqua necessaria per una vasca, che supera i 100 litri.

Infine, un professionista ti suggerirebbe sempre di lavare piatti, frutta e verdura in una bacinella piuttosto che sotto il flusso d’acqua e di avviare lavastoviglie e lavatrici solo quando sono a pieno carico. In sintesi, questi semplici accorgimenti, come evidenziato anche da Climarket, non solo ti faranno risparmiare decine di migliaia di litri d’acqua ogni anno, ma ti forniranno anche la consapevolezza e l’efficienza degna di un vero esperto del settore!