“TI REGALO 893€ se fai la spesa qui”: adesso che lo sai ti conviene cambiare supermercato | Qui il cliente fa l’affare della vita

Fare la spesa qui ti fa risparmiare tanto, ecco come (Freepik Foto) - www.statodonna.it
Come risparmiare davvero sulla spesa quotidiana, il trucco potrebbe essere più semplice di quando pensi.
Fare la spesa è una delle attività più ricorrenti nelle famiglie italiane, eppure spesso si sottovaluta quanto la scelta del supermercato possa incidere sul bilancio annuale. Piccole differenze di prezzo sui prodotti più comuni, se sommate, possono tradursi in centinaia di euro risparmiati o sprecati nel corso dell’anno.
Non tutti i supermercati applicano gli stessi prezzi, e non sempre le catene più famose sono le più convenienti. Anche all’interno della stessa insegna, i costi possono variare sensibilmente a seconda della posizione del punto vendita, della strategia commerciale e delle promozioni attive.
I prodotti di marca, i beni alimentari di base e i freschi sono quelli che più incidono sul bilancio della spesa. Chi conosce bene le differenze di prezzo tra supermercati può ottenere un vantaggio economico significativo, evitando di pagare fino a quasi mille euro in più l’anno.
Oltre al prezzo, è importante valutare anche la disponibilità di offerte settimanali e il confronto tra prodotti equivalenti. La pianificazione e la conoscenza delle differenze tra punti vendita diventano strumenti essenziali per chi vuole ottimizzare le proprie spese senza rinunciare alla qualità.
Fare la spesa con oculatezza
Secondo l’analisi di Il Fatto Alimentare sui supermercati di Torino, il più conveniente di nel 2025 è il Mercatò di via Leini 42/A, con una spesa media per un carrello standard inferiore del 12-15% rispetto al più caro. Al secondo posto si colloca il Bennet Millecity Center di via Giordano Bruno 142, seguito da altri punti vendita Mercatò e dal Conad Superstore di via Orvieto, con differenze di pochi euro tra di loro.
In termini concreti, un cliente che sceglie il Mercatò di via Leini invece del Carrefour Market di via Stradella può risparmiare fino a 893 euro all’anno considerando una spesa settimanale standard di circa 70 euro. Anche i prodotti freschi e di marca contribuiscono in modo significativo a questo divario, con differenze che arrivano fino al 20% sul prezzo di alcuni articoli.

I supermercati più costosi
Alcuni tra i punti vendita più cari hanno prezzi medi più alti di circa il 15% rispetto ai leader di convenienza. Le statistiche confermano un gap consistente tra i supermercati più economici e alcuni “elitari”.
Questo significa che scegliere il supermercato sbagliato per i prodotti più acquistati può incidere notevolmente sul budget familiare. Ad esempio, sulla spesa annua di una famiglia tipo, optare per un supermercato più costoso può tradursi in centinaia di euro sprecati senza alcun beneficio aggiuntivo. Il segreto per risparmiare davvero è conoscere i prezzi medi dei supermercati più vicini, confrontare offerte settimanali e privilegiare i punti vendita più economici per i prodotti più acquistati. Pianificare la spesa e fare attenzione alle promozioni può tradursi in un risparmio reale e consistente, soprattutto sui prodotti di uso quotidiano. Confrontare i supermercati, sfruttare le offerte e scegliere con attenzione dove fare la spesa può trasformare un’abitudine quotidiana in un’opportunità concreta per risparmiare fino a quasi 900 euro all’anno, senza rinunciare alla qualità degli alimenti.