Al via il BONUS CASA NUOVA: fino a 200 euro se vuoi fare il salto di qualità | È già boom di richieste online: basta un click

Eccolo qui! (canva.com) - www.statodonna.it
Parte il bonus “casa”! Sconto in fattura di fino a 200€ per coloro che ne acquistano uno di classe superiore. Ecco come ottenerlo online.
I diversi esecutivi italiani avvicendatisi negli ultimi cinque anni hanno implementato vari bonus per sostenere i cittadini, dagli incentivi per migliorare l’efficienza energetica fino a quelli destinati all’acquisto di veicoli nuovi.
Tali contributi sono diventati strumento fondamentale per favorire la riduzione dei consumi energetici e rilanciare l’economia, anche se frequentemente sono stati accompagnati da procedure intricate e requisiti severi.
Adesso, anche il “Bonus Casa Nuova” è pronto per essere attivato, focalizzandosi su uno degli aspetti più rilevanti per il comfort e l’efficienza delle nostre abitazioni.
L’incentivo prevede uno sconto in fattura che può arrivare fino a 200 euro. La misura è progettata per agevolare il “salto di qualità”, grazie anche a una piattaforma online che punta a rendere le domande più semplici e rapide per gli utenti.
Come funziona e a chi si rivolge
Secondo quanto riportato da Rai News, l’incentivo consiste in uno sconto diretto sul costo di un nuovo elettrodomestico. Il valore massimo dello sconto può arrivare fino al 30% dell’importo totale e può raggiungere i 100 euro per ogni apparecchio. Nel caso in cui il reddito ISEE della famiglia sia inferiore a 25mila euro, il beneficio può aumentare fino a 200 euro. Per poter usufruire del bonus, è necessario smaltire un apparecchio della stessa categoria con una classe energetica di livello inferiore.
Ammesse sette categorie di prodotti, che comprendono lavatrici e lavasciuga (classe A), forni (classe A), cappe da cucina (classe B), lavastoviglie (classe C), asciugabiancheria (classe C), frigoriferi e congelatori (classe D) e piani cottura. L’incentivo è accessibile per un singolo elettrodomestico per ciascun nucleo familiare.

Procedura e sconti
Per beneficiare del bonus, la procedura avverrà completamente online. I cittadini dovranno entrare in una piattaforma apposita, gestita da PagoPa, utilizzando il proprio SPID o Carta d’Identità Elettronica. È fondamentale sapere che l’assegnazione del bonus seguirà un ordine cronologico basato sulla presentazione delle richieste, in un sistema simile a un “click day”. I fondi disponibili, ammontanti a 50 milioni di euro, sono limitati, quindi sarà importante agire con rapidità.
Dopo aver confermato i requisiti, in particolare il valore ISEE, i richiedenti riceveranno un voucher personale legato al proprio codice fiscale. Il voucher ha una validità temporale limitata, ma se non viene utilizzato, sarà possibile rinnovare la richiesta. Con il voucher alla mano, l’acquisto potrà essere completato con lo sconto applicato immediatamente sulla fattura dal venditore.