Ultim’ora Autovelox, le MULTE SONO ILLEGITTIME: conferma ufficiale dal Ministero, stracciale e non pensarci più | Stato KO, il popolo vince 1-0

Le multe dagli autovelox sono tutte annullate? Ecco cosa c'è di vero e come puoi far annullare la tua multa. (Depositphotos Foto) - statodonna.it
Le multe dagli autovelox sono tutte annullate? Ecco cosa c’è di vero e come puoi far annullare la tua multa.
Immagina di svegliarti e scoprire che tutte le multe per autovelox sono state cancellate. Nessun verbale, importo da pagare, decurtazione punti: il bollettino non arriva, il portale online è vuoto. Il tuo estratto conto respira. Ogni viaggio torna a essere solo strada, non in un labirinto di sanzioni.
Gli aumenti sulla spesa per multe stradali sono allarmanti: nel 2024, secondo il Ministero dell’Interno, sono stati emessi oltre 2 milioni di verbali per eccesso di velocità. La cancellazione totale cambierebbe bilanci comunali, conti familiari, statistiche assicurative.
La patente non ha più ombre. I punti restano intatti, il rinnovo non è condizionato. Se hai ricevuto multe per pochi chilometri oltre il limite, tutto si annulla. Il margine d’errore non è più punito. Il tachimetro non è più trappola.
I comuni perdono entrate, ma tu guadagni margine. Se hai pagato 90 euro per un autovelox su strada urbana, quel pagamento non esiste più. Il verbale non è mai stato notificato. Il sistema si resetta. Come fare per annullare le multe?
Cosa succede
Immagina di aver ricevuto tre multe in sei mesi, tutte da autovelox fissi. Hai pagato, perso punti, fatto ricorso. Ora, però, tutto si azzera. Il verbale non ha più valore, il pagamento non è dovuto, la decurtazione è revocata. Il sistema si svuota.
Le assicurazioni non possono più usare quei dati per alzare il premio. Il tuo profilo di guida torna neutro. Ogni tratto di strada sorvegliato non è più fonte di sanzione. Immagini questo scenario, ti dici: se fosse vero, cambierebbe tutto. Come si annullano le multe?

Come funziona
Sta per cambiare il modo in cui vengono gestite le multe da autovelox. Il Ministero delle Infrastrutture ha avviato un censimento nazionale di tutti i dispositivi presenti sul territorio, con l’obiettivo di verificare la regolarità e la conformità di ogni apparecchio. Secondo Fanpage.it, il controllo riguarderà sia gli autovelox fissi che mobili, e servirà a stabilire se sono stati installati nel rispetto delle norme tecniche e delle autorizzazioni previste a partire dal 30 novembre.
Questo significa che le multe emesse da dispositivi non conformi potrebbero essere annullate, e i ricorsi già presentati potrebbero avere esito favorevole. Il censimento sarà gestito in collaborazione con i Comuni e le Prefetture, e ogni dispositivo dovrà essere registrato in un elenco ufficiale. Per gli automobilisti, si apre una fase di verifica concreta: chi ha ricevuto una sanzione potrà controllare se l’autovelox era autorizzato e correttamente posizionato. Non è una cancellazione automatica delle multe, ma di una revisione sistemica che potrebbe incidere su migliaia di verbali.