Ultim’ora: Bancomat, STOP alle COMMISSIONI — Il Governo azzera i costi sui prelievi | Da oggi contante selvaggio in questi sportelli

Zero commissioni sui prelievi (Canva foto) - www.statodonna.it
Contante libero, cambia tutto: sportelli senza costi per i cittadini, adesso non devi più pagare le commissioni.
In un’epoca in cui i pagamenti digitali dominano ogni aspetto della vita quotidiana, tornare a parlare di contanti può sembrare fuori tempo. Eppure, per milioni di persone, il denaro fisico resta l’unica vera risorsa. È nelle campagne, nelle piccole isole, nei quartieri meno connessi che il contante conserva un ruolo insostituibile. Proprio per questo, la possibilità di prelevarlo senza costi può fare la differenza.
Molti si sono ormai abituati a considerare le commissioni bancarie come un male necessario, un prezzo da pagare per accedere ai propri soldi. Ma cosa accadrebbe se tutto questo venisse improvvisamente cancellato? Un cambiamento di questo tipo metterebbe in discussione abitudini consolidate, aprendo scenari inaspettati per utenti e istituti di credito.
L’idea di uno sportello bancomat libero da costi può sembrare utopica, specie in un contesto europeo in cui si tende a scoraggiare l’uso del contante. Tuttavia, qualcuno ha deciso di rompere gli schemi e dare spazio a un nuovo modello. Una mossa che ha spiazzato le banche, ma raccolto il favore della popolazione. Una svolta che non riguarda (ancora) tutti, ma che potrebbe ispirare altri governi.
La misura è già in vigore, ma non tutti hanno capito dove sta accadendo davvero.
Una decisione che cambia gli equilibri
A partire dall’11 agosto 2025, quasi tutte le commissioni sui prelievi sono state cancellate. Gli sportelli bancari sono stati obbligati a offrire gratuitamente il servizio, sia per le operazioni sui propri correntisti che, in molti casi, anche per i clienti di altre banche. Il provvedimento ha già prodotto effetti visibili: da un lato, l’aumento dei prelievi in tutto il territorio, dall’altro, perdite stimate in decine di milioni di euro per gli istituti di credito.
Secondo quanto riportato da Money, si tratta di una scelta coraggiosa, adottata per tutelare i cittadini, ridurre le disuguaglianze e contrastare pratiche poco trasparenti messe in atto da alcune banche. Il nuovo regolamento prevede commissioni solo in casi specifici e con un tetto massimo di 1,50 euro, mentre prima si superavano spesso i 2 euro per ogni prelievo.

La svolta parte da un luogo inaspettato
È la Grecia a firmare questo cambiamento epocale. Dopo anni di crisi economica, il governo greco ha deciso di invertire completamente la rotta, promuovendo il contante e proteggendo soprattutto le fasce più deboli della popolazione.
Nelle zone rurali e nelle isole più piccole, dove spesso un solo sportello serve intere comunità, le commissioni rappresentavano un ostacolo concreto. Ora, i cittadini possono prelevare gratis nella loro banca e anche in sportelli “terzi” se non esistono alternative nel Comune. Una rivoluzione silenziosa ma potente, che ha riportato al centro il diritto di accedere al proprio denaro senza ulteriori costi.