Finestrino, adesso fioccano multe da infarto: 338 euro se ti pizzicano a usarlo così | Basta una dimenticanza e sei fregato

0
Imparane tutte le norme, ti conviene

Nuovo codice della strada (Canva) - statodonna.it

Secondo il nuovo codice della strada, se mantieni il finestrino aperto la multa sarà peggio di un salasso!

Il vigile urbano è una figura fondamentale, all’interno della vita cittadina, poiché garantisce il rispetto delle regole, e contribuisce alla sicurezza collettiva.

Uno dei suoi compiti principali è regolare la circolazione stradale, cercando di prevenire gli ingorghi e ridurre i rischi di incidenti. Non a caso, la sua presenza aiuta a mantenere ordine nelle strade.

Infatti, oltre al traffico, il vigile urbano vigila sul rispetto delle norme comunali, intervenendo in caso di violazioni e promuovendo comportamenti corretti fra i cittadini.

Non è solo un’autorità, ma anche un punto di riferimento per la comunità, dal momento che offre informazioni, supporto e assistenza, diventando quindi un elemento di fiducia, nella quotidianità urbana.

Alcune regole insolite

Le multe stradali, di fondo, non son mai una buona notizia; nondimeno, alcune norme del Codice della Strada riescono persino a far sorridere per la loro stranezza. Sfogliando i suoi 240 articoli, emergono infatti delle regole tanto bizzarre quanto curiose, e capaci di trasformarsi in racconti divertenti da conoscere… purché non sulla propria pelle, naturalmente. Per questo, come ci ricorda mycoyote.it, conoscere queste regole significa anche, e soprattutto, evitare spiacevoli sanzioni, spesso più salate di quanto si immagini.

Fra le norme meno intuitive, troviamo il divieto di attraversare la strada in obliquo, con multe che possono arrivare a 102 euro; e il divieto di creare assembramenti sui marciapiedi, puniti infatti, anch’essi. Non manca, inoltre, un richiamo al buon senso: mai sporgere una mano dal finestrino, altrimenti si rischiano sanzioni che superano i 300 euro. Un piccolo gesto di distrazione, insomma, può realmente costare caro.

Regole alquanto buffe
Multe a volte inspiegabili (Canva) – statodonna.it

Norme per la sicurezza

Altre regole, nascono per proteggere la sicurezza dei cittadini. Infatti, è vietato lasciare i finestrini abbassati o le chiavi inserite (durante la sosta), per non facilitare i ladri. O anche il mantenere l’aria condizionata o il riscaldamento acceso a motore fermo, errori che comportano multe pesanti, che possono appunto superare i 400 euro.

Infine, non mancano divieti che sembrano usciti da un quiz: come il non poter correre a bordo strada senza marciapiede; il guidare con i vetri appannati; o addirittura, inseguire un’ambulanza per sfruttarne la scia. Interrompere un convoglio militare, è considerata un’altrettanta infrazione. Norme insolite, insomma, ma nate tutte per garantire ordine e sicurezza, sulle nostre strade.