Ultim’ora – Al via il nuovo BONUS AUTO da 2.500€, è già boom di richieste sulla piattaforma del Ministero | Solo ai più veloci

0
Acquisto auto

Comprare un'auto nuova non è più un'impresa impossibile: ecco cosa sta succedendo e come puoi ottenere un aiuto reale. (Pexels Foto) - statodonna.it

Comprare un’auto nuova non è più un’impresa impossibile: ecco cosa sta succedendo e come puoi ottenere un aiuto reale.

I prezzi per le auto nuove mostrano un aumento medio del 3,2% a ottobre 2025 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo Quattroruote, il rialzo è legato ai costi di produzione. I modelli più colpiti sono quelli a benzina e diesel, con variazioni anche superiori ai 1500 euro.

L’aumento nei listini auto riguarda le city car e i SUV compatti. Le case automobilistiche hanno rivisto i prezzi per adeguarsi ai nuovi standard di emissione e sicurezza. Il costo delle auto a benzina parte da circa 16 mila euro, mentre il costo per le auto diesel supera i 18 mila per i modelli base.

I modelli con meno di cinque anni di vita registrano una crescita di interesse nelle fasce tra 10 mila e 14 mila euro. Le concessionarie auto Italia segnalano una riduzione degli stock disponibili. Cosa succede?

La spesa media per l’auto nuova in Italia si attesta intorno ai 23500 euro. I dati raccolti da Automobile.it indicano che le famiglie con reddito medio scelgono modelli compatti. Ora potrebbe arrivare un aiuto.

Come funziona il mercato italiano

Il mercato dell’auto italiano è in fase di assestamento. I prezzi sono aumentati rispetto al trimestre precedente, con variazioni più marcate nei modelli termici. Il costo per le auto a benzina e diesel è influenzato dai nuovi standard Euro 7. L’acquisto dell’auto usata resta stabile, con preferenza per modelli recenti e chilometraggio contenuto.

I modelli base hanno subìto rincari tra i 500 e i 1200 euro, mentre le versioni full optional superano i 30 mila euro. Il costo auto benzina resta più contenuto rispetto al diesel, ma la differenza si riduce. Le concessionarie auto in Italia segnalano un rallentamento nelle vendite. Qualcosa sta per cambiare?

Bonus auto
Bonus per l’auto (Canva Foto) – statodonna.it

Il nuovo bonus

Per MotorZoom, il nuovo bonus per l’auto approvato dal governo Meloni prevede un contributo diretto di 2500 euro per tutti gli italiani che intendono acquistare un mezzo. La misura è stata ufficializzata il 16 ottobre e sarà attiva a partire da una data che verrà comunicata nei prossimi giorni. Il bonus è destinato a chi acquista un’auto nuova e non è vincolato alla rottamazione.

Il contributo è gestito con una piattaforma dedicata, dove gli utenti potranno registrarsi e richiedere il bonus. Non sono previsti limiti di reddito o requisiti ISEE. Le concessionarie italiane si stanno preparando ad accogliere l’ondata di richieste, con promozioni mirate e formule di finanziamento compatibili con il nuovo incentivo. Il bonus sarà cumulabile con eventuali sconti commerciali già attivi.