Crema solare scaduta, se la butti stai sprecando un vero tesoro | Usala così: gli ospiti faranno carte false per scoprire il tuo segreto

La crema solare potrebbe avere un uso inaspettato. Ecco come prendere un tubetto di crema che non usi più e dargli una seconda vita. (Pexels Foto) - statodonna.it
La crema solare potrebbe avere un uso inaspettato. Ecco come prendere un tubetto di crema che non usi più e dargli una seconda vita.
I cosmetici scaduti non vanno mai gettati nel lavandino o nel WC. Le sostanze chimiche contenute possono danneggiare l’ambiente. Separa il contenuto dal packaging e segui le regole della raccolta differenziata per evitare contaminazioni e sprechi.
Per capire dove buttare i trucchi vecchi, bisogna distinguere tra contenuto e confezione. I flaconi in plastica, vetro o metallo vanno smaltiti secondo il materiale, mentre il contenuto — se liquido o pastoso — finisce nell’indifferenziato. Gli smalti per unghie sono considerati rifiuti speciali e vanno portati all’isola ecologica.
La raccolta differenziata dei cosmetici non è intuitiva. I prodotti solidi come ciprie e rossetti possono essere gettati nell’indifferenziato, ma le confezioni devono essere pulite e separate. I contenitori dei cosmetici vuoti in plastica rigida o vetro possono essere riciclati, se non hanno residui.
Creme scadute, fondotinta alterati e lozioni dimenticate contengono ingredienti chimici che, se dispersi nell’ambiente, possono contaminare acqua e suolo. Inoltre, c’è un modo geniale per riutilizzare la crema solare rimasta nella borsa mare…
Il rifiuto cosmetico
I cosmetici scaduti vanno trattati come rifiuti misti. Le creme scadute e i trucchi liquidi devono essere gettati nell’indifferenziato, mentre le confezioni — se pulite — possono essere smaltite nel vetro, nella plastica o nel metallo.
Molti utenti conservano prodotti per anni, ma dopo la scadenza possono causare irritazioni o allergie. Prima di buttare, è utile controllare l’etichetta e separare il contenuto dal packaging. Come riutilizzare la crema solare?

Il riutilizzo creativo
Stando a quanto riportato da Creativo, la crema solare scaduta o avanzata non va buttata: può essere riutilizzata in modo utile e sicuro. Una volta superata la data di scadenza, la sua efficacia contro il sole diminuisce, ma la sua composizione resta valida per altri impieghi domestici. Può essere usata per lucidare borse, scarpe o accessori in pelle, grazie alla sua base oleosa. Ma soprattutto, puoi usarla anche come lucidante per superfici in legno o metallo.
Può diventare un lubrificante per cerniere o meccanismi bloccati, oppure come struccante d’emergenza per rimuovere residui di trucco. Il prodotto, però, non deve aver cambiato odore, colore o consistenza: segni di deterioramento indicano che va smaltito. Il contenuto va gettato nell’indifferenziato, mentre il flacone — se pulito — può essere riciclato secondo le regole della raccolta differenziata. Il riciclo creativo va bene, ma non è consigliato usare il prodotto sul viso se è scaduto.
