350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

0
Uomo disperato in auto (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Uomo disperato in auto (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l’obbligo che sorprende molti guidatori inesperti.

Quando si parla di regole per chi guida, si pensa subito alle solite cose: revisione in regola, assicurazione, limiti di velocità. Ma c’è tutto un mondo di obblighi che la maggior parte delle persone, diciamolo, ignora totalmente. Eppure sono obblighi ufficiali, messi nero su bianco nel Codice della strada. Il problema è che spesso si tratta di dettagli che sembrano secondari, ma che se dimenticati possono costarti una multa bella pesante.

Negli ultimi tempi i controlli sulle strade si sono fatti molto più frequenti. Magari ti senti tranquillo perché hai tutto in ordine… ma poi basta un controllo un po’ più accurato al posto di blocco e zac, ti ritrovi a pagare per qualcosa che nemmeno sapevi fosse obbligatorio. E no, non si parla di cavilli assurdi: si tratta di cose concrete, che magari sono in vigore da anni ma che nessuno ti ha mai spiegato davvero.

Non serve infrangere la legge in modo grave per ritrovarsi con un verbale in mano. A volte basta dimenticare un oggetto minuscolo, un adesivo, un cartello. O magari usarlo in modo sbagliato. Sì, perché alcune regole valgono solo per certe situazioni, e se non le conosci nel dettaglio, rischi di fare un errore anche in buona fede. Ma la multa, purtroppo, arriva lo stesso.

Eppure basterebbe un po’ più di informazione. Alcuni obblighi esistono da tempo, ma vengono ignorati da molti automobilisti. Il risultato? Ogni anno sempre più multe, sempre più sorprese amare per chi guida. Tutto per colpa di una disattenzione, o perché nessuno gliel’ha mai spiegato chiaramente.

Una regola precisa, che in pochi conoscono davvero

Tra queste regole ce n’è una che riguarda chi sta imparando a guidare, cioè chi ha ancora il famoso foglio rosa. In questi casi, c’è l’obbligo – sì, proprio un obbligo – di mostrare bene sull’auto un cartello con la lettera “P”. Sta per “Principiante”, e serve a far capire agli altri che dietro al volante c’è qualcuno alle prime armi.

Come riportato da motorzoom.it, chi dimentica di mettere questo adesivo può beccarsi una multa fino a 350 euro. Una bella botta, soprattutto considerando che tanti nemmeno sanno che esista questa regola. Eppure è tutto previsto dall’articolo 122 del Codice della strada. L’idea è chiara: se sei un principiante, gli altri devono poterlo sapere. Così magari ci mettono un po’ più di pazienza. Ma ci sono alcuni importanti dettagli da conoscere.

P sul parabrezza (Canva foto) - www.statodonna.it
P sul parabrezza (Canva foto) – www.statodonna.it

L’adesivo non è solo simbolico

Occhio però, perché non basta attaccare una “P” qualsiasi. Il Regolamento (articolo 334, per essere precisi) spiega in modo dettagliato com’è fatto e dove va messo. Deve essere retroriflettente, verticale, e ben visibile. Davanti deve misurare 12×9 cm, dietro 20×18. Per i mezzi più grossi (tipo camion o bus) le dimensioni salgono a 50×50 cm. Ah, e va messo in alto a destra sul parabrezza e sul lunotto posteriore.

Un altro dettaglio importante: vale solo per chi si esercita con auto private. Le macchine delle autoscuole non hanno bisogno dell’adesivo, perché sono già segnalate. Ma se ti alleni con la macchina di famiglia? Allora sì, ti serve eccome. E se non lo metti, be’, preparati a fare un salto in posta per pagare la multa.