Riscaldamento in casa fai-da-te: bollette a zero in 10 minuti con questo utensile da cucina | Nessuno ci aveva pensato, ma è geniale

0
Risparmio in bolletta (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Risparmio in bolletta (Depositphotos foto) - www.statodonna.it

Un trucco casalingo semplicissimo, veloce ed economico che migliora il riscaldamento e abbassa i consumi senza sforzi.

L’inverno si avvicina e con lui, ahimè, tornano anche le bollette salate. Ogni anno la stessa storia: termosifoni accesi, temperature che scendono e la sensazione costante di dover scegliere tra stare al caldo o risparmiare qualche euro. In tanti ormai cercano soluzioni alternative, qualche trucchetto casalingo per evitare che il contatore giri all’impazzata.

Negli ultimi tempi, piccoli accorgimenti fai-da-te stanno tornando alla ribalta. E no, non servono strumenti strani né serve essere degli esperti con martello e cacciavite in mano. A volte basta davvero poco—una cosa che hai già in casa, due minuti del tuo tempo e il gioco è fatto. È il classico caso di quelle idee che ti fanno pensare “ma com’è che non ci avevo pensato prima?!”.

C’è chi infila teli sotto le porte, chi isola le finestre con il nastro, chi tira fuori paraspifferi vintage dalla soffitta. Insomma, ognuno ha il suo metodo per contrastare il gelo senza dissanguarsi con le spese. Però certe trovate spiccano proprio per quanto sono semplici. E, cosa forse ancora più interessante, economiche. Parliamo di soluzioni che non arrivano nemmeno a 5 euro… anzi, in certi casi bastano solo 2 euro e una manciata di minuti.

Poi diciamocelo: se ci metti meno di dieci minuti, se non sporchi, non devi smontare nulla e puoi farlo da solo… beh, vale la pena provare, no? Anche solo per curiosità. Che poi a volte sono proprio le cose più banali a funzionare meglio. E anche se l’idea ti sembra strana all’inizio, una volta provata magari non torni più indietro.

Un trucco veloce che può sorprendere

Negli ultimi tempi è spuntato fuori un consiglio che sta facendo il giro del web. È uno di quei suggerimenti semplici semplici, ma geniali, che puoi mettere in pratica anche se non sai nemmeno come funziona un termosifone. Serve un oggetto che hai già in cucina—sì, proprio lì nel cassetto, accanto alla pellicola trasparente. E il bello è che con una spesa ridicola (tipo 2 euro, giuro), puoi scaldare meglio casa e risparmiare gas.

Non devi comprare nulla di complicato. Zero elettronica, niente viti o manuali da leggere. Solo un piccolo gesto per evitare che il calore… vada a sbattere contro il muro e si disperda chissà dove. In pratica lo “rimandi indietro” nella stanza. Furbo, no?

Carta stagnola (Depositphotos foto) - www.statodonna.it
Carta stagnola (Depositphotos foto) – www.statodonna.it

Basta un foglio e il calore non scappa più

La magia sta tutta nella carta d’alluminio. Quella che usi per avvolgere il panino, per capirci. Se la metti dietro il termosifone, con il lato lucido rivolto verso la stanza, il calore anziché finire assorbito dalla parete torna dentro e si diffonde meglio. È un’idea super semplice ma efficacissima.

Come riporta Ecoblog.it, basta davvero poco: tagli il foglio un po’ più grande del radiatore, lo fissi con del nastro (meglio se resistente al calore, ovvio) o lo incolli su un cartoncino. Fine. In meno di dieci minuti è fatto. E pare che possa far risparmiare anche il 10% sul consumo di gas—ovvio, dipende da casa a casa, ma insomma, mica male. E tutto con appena 2 euro.