SCAPPATELLA DI NOVEMBRE: 4 mete preferite dagli italiani | Alcune costano davvero pochissimo

Che novembre! (canva.com) - www.statodonna.it
È arrivato Novembre e, con esso, la voglia di viaggiare! Ecco 5 mete da non perdere: alcune costano veramente poco.
In un momento dell’anno in cui il ritmo frenetico diminuisce e le masse estive appartengono al passato, novembre diventa un mese incantevole per un breve viaggio.
Basta scegliere la destinazione giusta nel periodo giusto per vivere un’esperienza straordinaria e ritrovare sé stessi, lontani dal caos e dalle affollate mete turistiche.
Grazie al clima ancora temperato, chi decide di approfittarne scopre scenari in cui la natura cambia veste e i piccoli borghi si “affollano” di tranquillità.
Novembre è un mese sorprendente e rinnovatore, e che promuove il turismo sostenibile, fatto di passeggiate, assaggi di prodotti locali e momenti di silenzio cariche di atmosfera.
Le mete “novembrine”
Le proposte di mete “novembrine” suggerite da Wired ci regalano svariate chicche da segnare sul block notes! Una delle più affascinanti è la Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, nelle Marche, dove le pareti rocciose e il corso del fiume Candigliano offrono un panorama poetico, soprattutto con i caldi colori dell’autunno, tanti sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta e la possibilità di visitare i borghi circostanti, con Urbino in prima linea.
Il Veneto propone dal canto suo il Parco Regionale dei Colli Euganei, designato nel 2024 come riserva della biosfera Mab Unesco. Situato a breve distanza da Padova, è un concentrato di natura, ville storiche, castelli e giardini, ideale da scoprire in bicicletta grazie al famoso percorso ciclabile di 63 chilometri che collega località come Este, Abano e Montegrotto Terme!

Outsiders, con orgoglio
Chi cerca temperature più temperate può optare per la Sicilia, dove a novembre si vive un momento di calma prima del ritorno degli “emigrati” per le festività natalizie! Una visita che può trasformarsi in un gesto etico, secondo Wired, scegliendo esperienze legate al turismo antimafia, come le escursioni in bicicletta organizzate da Addiopizzo Travel da Palermo a Corleone. Imperdibile Norcia, in Umbria, splendida in estate per la fioritura delle lenticchie, ma altrettanto affascinante in autunno, quando i colori cambiano e i borghi godono di pace autentica. Volete natura, buon cibo e tradizioni senza caos? Qui le trovate sicuramente!
Cinque luoghi diversi, tutti accomunati da quella bellezza tipica degli “outsiders” del turismo di massa; prezzi sorprendentemente vantaggiosi, e, per finire, la sostenibilità, poiché sono tutte mete ecologiche in cui la cura e il rispetto della flora e della fauna locali sono requisiti fondamentali per ogni turista (e meno male!).
