209€ IN PIÙ IN BUSTA PAGA: solo per chi fa questo mestiere | L’aumento è ufficiale da pochi giorni

0
Aumento salario

Aumento salario per loro (canva.com) - www.statodonna.it

Chi fa questo mestiere riceve ben 209 € in più sulla busta paga. L’aumento è stato confermato da poco: tutti i dettagli.

Su questo portale parliamo spesso di aumenti; ma di costi, inflazione e soprattutto del carovita. Spese di fronte alle quali nessuno ha praticamente scampo.

Pertanto, quando si scopre che una categoria lavorativa riesce a vincere una particolare battaglia e ad imporsi per avere maggiore riconoscimento economico, vinciamo tutti.

Nell’attuale quanto fragile contesto, le aspettative dei dipendenti stanno ormai cambiando e l’importanza del benessere lavorativo sta diventando sempre più centrale.

In questo ambito, la negoziazione collettiva e gli accordi sindacali sono fondamentali per garantire degne condizioni lavorative e una giusta retribuzione per le mansioni eseguite.

L’oggetto dell’aumento

A partire dal 30 ottobre 2025, i portieri di condominio e altri lavoratori assunti dai proprietari di edifici potranno beneficiare di un nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Secondo Italia Oggi, è stata sottoscritta la proposta di accordo per il rinnovo tra Confedilizia e i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, un’intesa che coinvolge circa 40. 000 lavoratori, tra portieri, personale addetto alle pulizie e dipendenti operanti in edifici condominiali.

Il contratto stabilisce due date: la parte normativa ha inizio dal 1° novembre, mentre quella economica avrà effetto a partire dal 1° gennaio 2026. L’incremento mensile ammonta a 209 euro per la categoria classificata al livello A3, con adeguamento proporzionale per le altre rimanenti. Il pagamento sarà effettuato in tre rate: 154,28 euro a partire da gennaio 2026, 27,19 euro a partire da gennaio 2027 e ulteriori 27,73 euro a partire da gennaio 2028. Tale aggiustamento, precisa Italia, è stato progettato per proteggere il potere d’acquisto dei lavoratori del settore.

500 euro
Pubblicata la lista (canva.com) – www.statodonna.it

Le altre novità

In aggiunta, l’intesa include un importo straordinario per sostenere il periodo di estensione del contratto per le annate 2023, 2024 e 2025. Per i profili A3/A4, sia con che senza alloggio, l’indennità ammonta a 1. 500 euro, distribuiti in tre rate: 500 euro alla firma del contratto, 500 euro con la mensilità di giugno 2026 e 500 euro con quella di giugno 2027. Per le altre posizioni, l’importo verrà adeguato in base al grado di inquadramento.

Italia Oggi segnala altre novità: percentuali più vantaggiose per la malattia; estensione dell’assistenza sanitaria integrativa ai familiari a carico; introduzione di un’indennità specifica per il servizio di ricezione e consegna delle chiavi, e assegnazione ai portieri della manutenzione ordinaria delle aree verdi. È stato anche creato un modello standard di ordine di servizio, progettato per permettere al datore di lavoro di stabilire istruzioni operative chiare, come gli orari per il ritiro e la distribuzione dei pacchi, tempi di conservazione e l’ordine di priorità delle attività.