ULTIM’ORA: Se sorpassi scatta la multa, puoi andare solo in fila indiana | C’è scritto sul Codice della strada

0
Auto fila indiana

Fila indiana, vietato il sorpasso? (Canva) - www.statodonna.it

C’è una legge che molti non conoscono ma che riguarda i sorpassi: attenzione perché si potrebbero beccare delle multe salate

Quando si è al volante, la fretta e l’impazienza possono giocare brutti scherzi. Capita spesso di trovarsi imbottigliati nel traffico o dietro a un veicolo più lento e di voler compiere manovre rischiose per guadagnare qualche secondo.

Tra queste, il sorpasso è sicuramente una delle più delicate e, purtroppo, anche delle più abusate. Molti automobilisti non riflettono abbastanza sul fatto che ogni sorpasso, anche se apparentemente innocuo, può trasformarsi in un pericolo reale per sé e per gli altri utenti della strada. Le regole sono precise e servono proprio a evitare che comportamenti azzardati provochino incidenti o intralci alla circolazione.

A quanto pare poi, su alcune strade e per alcuni mezzi il sorpasso è vietato: bisogna soltanto procedere in fila indiana. Chi non rispetta questa regola rischia di dover pagare sanzioni e multe.

Ma davvero si rischia una multa per non procedere in fila indiana? Il caso da analizzare.

Multa per non andare in fila indiana: cosa è successo?

Di casi strani che riguardano il Codice della Strada italiano ce ne sono diversi. Anzi, dopo le ultime modifiche sembra che i casi anomali siano aumentati e diversi automobilisti sono infuriati per questo.

Tuttavia, questa volta la regola non si riferisce agli automobilisti. Come riporta il sito virgilio.it, in questo caso non si parla di automobili ma di biciclette. Nel modenese, infatti, due ciclisti sono stati fermati dagli agenti di polizia locale e sanzionati con una multa simbolica di 18 euro. Il motivo? Non stavano pedalando in fila indiana, ma affiancati lungo una tranquilla strada di campagna. Gli agenti hanno ritenuto che il comportamento dei due sportivi potesse comunque rappresentare un intralcio alla circolazione, specialmente in tratti di carreggiata stretti o con scarsa visibilità.

Ciclisti su strada
Fila indiana, perché procedere così (Canva) – www.statodonna.it

Cosa dice la Legge?

Il Codice della Strada al riguardo è chiaro, l’articolo 182 dice quanto segue: “I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell’altro”.

Insomma, una regola chiara ma che troppo spesso viene dimenticata. In sintesi, fuori dai centri abitati è obbligatorio procedere in fila indiana: chi non rispetta questa disposizione rischia una sanzione amministrativa.