Libri

Elisabetta: “Io? Cucino sempre come se dovessi farlo per la mia famiglia”

StatoDonna, 31 novembre 2021. “Il mio mantra è prodotti freschi e stagionali. Cucinare è un atto d’amore! Cucino sempre come se dovessi farlo per la mia famiglia: con amore e attenzione alla qualità che è pertanto la chiave di volta per rispondere a tutte le nuove esigenze dei consumatori. Cerco una forma di qualità che passa attraverso tipicità e origine. Propongo l’originalità culinaria con tranquillità per difendere la tipicità dei sapori legata al nostro territorio nel massimo rispetto verso gli stessi”.

Parola di Elisabetta Mondo, personal & temporary chef, che si è “confessata” a StatoDonna.it

SD: Esiste un concetto che riassume la tua  idea di cucina italiana?

EM: La cucina Italiana è tradizione, cultura, studio, sperimentazione e ricerca.
Nasce dalle radici di ogni territorio, si trasforma e si evolve per creare nuove emozionalita’.

SD: Tradizione pugliese e sushi : quanto il rispetto della prima è importante nella tua filosofia di cucina?

EM: Ho sempre sognato di far emozionare un cliente, un amico e chiunque sieda alla mia tavola, con sapori nuovi riconducibili alla mia terra, la Puglia. Nel piatto cerco equilibrio, bontà e riconoscibilità. Con riconoscibilità equivale a dire che i sapori arrivano diretti in tavola senza essere interpretati o raccontati ossessivamente.

Tradizionalista si, ma multiculturale! Amo mixare le ricette straniere con le mie: un fusion pugliese; un viaggio tra le culture culinarie del mondo da assaggiare almeno una volta nella vita restando comodamente seduti a tavola.

Il mio sushi pugliese è nato così: ho iniziato a prepararlo nel 2010, per necessità in quanto non esistevano ristoranti sushi nelle vicinanze. Mi piaceva molto l’idea di questi “bocconcini” di pesce e riso ma volevo sentirci sempre un po’ della mia terra in ogni assaggio.

Il primo uramaki pugliese che ho realizzato è stato con polpo, favetta e cime di rapa.. mi è piaciuta così tanto l’idea che non mi sono più fermata!

SD: Ci sono degli ingredienti o delle tecniche di cucina che la Chef Elisabetta Mondo utilizza più spesso?

EM: Le mandorle mi riportano alla mia infanzia, quando si andava al mare e si raccoglievano le mandorle fresche dagli alberi. Le nostre radici culinarie sono ciò che ci caratterizza nel mondo e che , fa sì che il mondo si ricordi di noi.

Quello che sto scoprendo percorrendo questa strada è che c’è tanto studio dietro tutto ciò che si propone in un piatto. La ricetta prende vita miscelando pomodori, freschi o secchi, burrata, ricotta, rucola, cozze, cime di rapa e volendo riproporre una versione pugliese del sushi.

 

SD: Se potessi invitare a cena quattro ospiti del passato chi sederebbe al tuo tavolo?

EM: Charlie Chaplin, Isaac Newton, Frida Kahlo, Alda Merini

SD: Un libro (di cucina) che tutti dovrebbero leggere

EM: Un Must è senza dubbio “L’arte della cucina moderna” di Henri-Paul Pellaprat.

 

A cura di Barbara Starace, 30 novembre 2021

 

Barbara Starace

Recent Posts

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

16 ore ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

24 ore ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

2 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

2 giorni ago

È italiano il labirinto più grande del mondo: 300.000 bambù, una piramide segreta e ansia a gogò tra giungla ed Egitto | Imperdibile

L’Italia non smette mai di sorprendere, e stavolta lo fa con un labirinto unico al…

2 giorni ago

“ Mi serve uno psicologo” – Ma è l’Intelligenza Artificiale a impazzire | Ha 32 disturbi mentali… eppure ti affidi ogni giorno a lei

Le intelligenze artificiali sembrano affidabili, ma qualcuno ha iniziato a chiedersi se possano sviluppare vere…

3 giorni ago