Foggia, 17 maggio 2023. Presso la scuola Catalano Moscati in Via Mario Altamura, il saggio finale del progetto il ritmo della legalita’ – gestito da Arci Comitato Provinciale Foggia, nell’ambito dell’avviso della Regione Puglia “Bellezza e legalita’ per la realizzazione di progetti finalizzati a promuovere azioni di antimafia sociale (Asse IX – Promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione).
Ha visto l’attiva partecipazione di ragazzi provenienti dai quartieri di periferia, accolti attraverso la collaborazione della Scuola Media Zingarelli e della Scuola Media Catalano Moscati con cui Arci ha stipulato appositi protocolli di intesa.
Nell’intento di diffondere e promuovere dal basso i principi della legalità è stata coinvolta anche la Comunità San Giacomo, che ospita ragazzi in carico all’ USSM o con situazione familiari difficili. Presso la San Giacomo si sono svolti i circoli di studio sulla legalità con disegni, lavori creativi, manufatti.
Ma la vera protagonista è stata la musica, quel ritmo che ha condotto i ragazzi a fare squadra, a trascinarli verso pensieri positivi di amicizia e di solidarietà, al superamento del bullismo e alla valorizzazione dei principi di antimafia sociale. I laboratori di Body Percussion, di Percussioni Afro-Brasiliane e di Drums Circle sono stati svolti dai maestri musicisti dell’Associazione Jaco, che da anni promuovono la crescita civile e culturale della popolazione giovanile attraverso iniziative volte al miglioramento al tessuto sociale del territorio.
Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…
Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…
Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…
Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…
L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…
Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…
View Comments