“Qui con 7 euro ti godi una vacanza da urlo”: è la meta più ambita d’Europa ma è a bassissimo costo

È possibile viaggiare con soli 7 euro? Scopri ora quanto c'è di vero nella notizia e come programmare la tua vacanza ora! (Canva Foto) - statodonna.it
È possibile viaggiare con soli 7 euro? Scopri ora quanto c’è di vero nella notizia e come programmare la tua vacanza ora!
L’estate si avvicina e tu senti forte il richiamo del mare, del sole sulla pelle, del rumore delle onde. Immagini spiagge assolate e acque cristalline. Poi guardi il portafoglio e la realtà ti colpisce: i soldi non bastano mai. Tra ombrelloni, lettini, pranzi e parcheggi, una semplice giornata in spiaggia sembra diventare un lusso inaccessibile.
Una famiglia si trova a spendere cifre folli per godersi qualche ora di relax. Il desiderio di staccare la spina e ricaricare le energie si scontra con la dura verità delle spese da affrontare. Come uscirne?
Sembra che il mare sia diventato un privilegio per pochi, un lusso che la maggior parte delle persone fatica a permettersi. Vorresti solo un po’ di tranquillità e divertimento, ma l’ansia per i costi ti accompagna anche sotto l’ombrellone.
Esiste un’alternativa europea dove il mare è splendido e i costi sono più accessibili. È una meta low cost in Europa da provare subito, dove il tuo sogno di una vacanza al mare può diventare realtà senza svuotare il conto in banca. Stiamo per svelarti dove si trova.
Le voci di corridoio sulle vacanze low cost
È facile farsi ingannare da un prezzo base molto basso per un ombrellone e un lettino. Sentire parlare di soli 7 euro può farti pensare a una vacanza super economica. La cifra non copre tutti i costi accessori che devi considerare per una vacanza al mare.
C’è l’aereo per arrivare a destinazione, le tasse aeroportuali e quelle applicate dal Paese, il costo del trasporto dall’aeroporto alla struttura e viceversa, senza dimenticare le spese per aggiornare documenti o per assicurazioni di viaggio. Tutto questo va aggiunto al prezzo dell’ombrellone. Dove si ottiene un prezzo così basso per il mare?

Dove andare a mare
Se cerchi una soluzione economica secondo fashionblog.it, Cipro si presenta come un’opportunità eccezionale. In posti celebri come Agia Napa o Protaras, l’incredibile spesa media per un ombrellone e un lettino si aggira sui 7,50 euro, anche su spiagge famose come Nissi Beach.
Il prezzo ti apre le porte a una vacanza al mare più gestibile per il tuo portafoglio. I lidi sono convenienti. Anche alloggi e pasti sono più abbordabili rispetto all’Italia. Una settimana in un hotel vicino alla spiaggia potrebbe costare tra 300 e 500 euro, una cifra che rende il sogno della vacanza realizzabile per molti.